Con un buon mazzetto di asparagi verdi cosa si poteva preparare se non un buonissimo strudel salato??
1 mazzetto di asparagi verdi
1 etto di asiago mezzano
1 etto di prosciutto cotto
1 rotolo di pasta sfoglia
Ho lessato gli asparagi al dente.
Ho steso la pasta sfoglia e distribuito sopra uno strato di prosciutto, 1\2 asiago tagliato a fettine sottili e gli asparagi interi.
Ho ricoperto con un altro strato di prosciutto e di formaggio e arrotolato quindi la sfoglia su se stessa a formare lo strudel.
Ho spennellato la superficie e infornato a 180° per circa 30 minuti.
Facile, veloce e buonissima!!!!
lunedì 26 aprile 2010
sabato 24 aprile 2010
REGALIIIIII!!!!!
Ecco quello che la straordinaria Cristina mi ha spedito per o SWAP "Tè con delitto".
Sono rimasta a bocca aperta per le meravigliose cose che mi ha donato oltre che per la sua bravura nel confezionare la scatoletta con il ricamo apunto croce!!!.
La foto sicuramente non rende giustizia, ma ecco qua quello che stamattina ho trovato:
Un libro di Marcello Fois "Sempre Caro"
2 scatolette di latta contenenti Tè verde e vaniglia e Tè nero
Un simpaticissimo ritaglio di stoffa con degli orsetti (ottimo per inventare quacosa per Tituzza e Tituzzina)
e dulcis in fundo la scatoletta ricamata a punto croce.
Cristina ti mando un forte abbraccio e ancora grazie di tutto!!!!
Sono rimasta a bocca aperta per le meravigliose cose che mi ha donato oltre che per la sua bravura nel confezionare la scatoletta con il ricamo apunto croce!!!.
La foto sicuramente non rende giustizia, ma ecco qua quello che stamattina ho trovato:
Un libro di Marcello Fois "Sempre Caro"
2 scatolette di latta contenenti Tè verde e vaniglia e Tè nero
Un simpaticissimo ritaglio di stoffa con degli orsetti (ottimo per inventare quacosa per Tituzza e Tituzzina)
e dulcis in fundo la scatoletta ricamata a punto croce.
Cristina ti mando un forte abbraccio e ancora grazie di tutto!!!!
giovedì 22 aprile 2010
TI REGALO LA LUNA E ....CROSTATA AL CIOCCOLATO
Ieri sera la mia splendida Tituzza mi ha fatto rimanere per l'ennesima volta a bocca aperta!!!!
Era quasi l'imbrunire e stavamo passeggiando sulla via di casa quando ha cominciato a guardare in alto......
Mamy- Amore cosa stai guardando?
Tituzza- Sto guardando quea nuvoa
Mamy- Ma quella è la luna!!! Le nuvole sono quelle che si vedono laggiù....la luna non si vede ancora bene, perchè dobbiamo aspettare che diventi più buio, che il sole vada a nanna, così la luna divente tutta bella colorata di giallo
Tituzza- Mimy, mi prendimi la luna?
Mamy- Amore non si può è troppo alta, ci serve una aereo per arrivare fino alla luna
Tituzza- Mi prendimi l'aeo?
Mamy- Costa tRoppi soldini non si può.......vieni dai che andiamo a salutare le galline che stanno andando a nanna
....dopo 10 minuti di altri discorsi la Tituzza mi chiede -Mamy mi compri una scaletta vecchia come quella che c'è nella stalla di nonna....non costa tanti soldini!!!
Mamy- amore ma a cosa ti serve una scaletta?
Tituzza- mi servele a prendere la luna così poi te la regalo Mimy bella!!!
Per la frolla:
70 gr di burro morbido90 gr di zucchero
200 gr circa di farina 00
1 uovo
1 cucchiaino di lievito.
Montare il burro con lo zucchero, aggiungere l'uovo e per ultimo la farina setacciata con il lievito.
Lavorare tutti gli ingredienti velocemente e lasciare poi riposare la pasta in frigo per almeno mezz'ora
Per il ripieno:
150 gr di cioccolato fondente1 uovo
50 ml di panna da cucina
1 cucchiaio di grappa o altro liquore
Fondere a bagnomaria il cioccolato.
Sbattere nel frattempo l'uovo con la panna e il liquore a amalgamere tutto al cioccolato fuso intiepidito.
Foderare una tortiera con carta da forno stendere sopra la pasta frolla e aggiungere la crema al cioccolato.
In forno a 165° per circa 35-40 minuti
Con questa ricetta partecipo al contest organizzato da Giallo Zafferano "riciclamo le uova di Pasqua"
martedì 20 aprile 2010
tagliatelle con asparagi e pinoli
Ricetta veloce-veloce, gustosissia e decisamente primaverile!!!!
tagliatelle fresche all'uovo
asparagi verdi (io ne ho utilizzati una decina di surgelati per 2 persone)
pinoli (una manciata)
porro
panna (3 cucchiai)
grana
sale e pepe.
Per prima cosa ho fatto cuocere per circa 7 minuti gli asparagi in abbondante acuqa bollente leggermente salata.
Ho tagliato a rondelle sottili sottili il porro e l'ho fatto stufare con 1 cucchiaio di olio e un po' di acqua per una decina di minuti. Ho poi aggiunto i pinoli e infine gli asparagi tagliati a rondelle.
Per ultimo ho aggiunto la panna, regolato di sale e pepe e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
E volevo festeggiare con voi la vincita del mio primo BLOG CANDY organizzato dalla simpaticissima Getta!!!! Ieri il postino mi ha consegnato la busta contenente materiale e tutorial per realizzare una bellissima ciambellina con il pannolenci!!!! Appena trovo un'attimo mi ci butto subito nella realizzazione!!!!!
tagliatelle fresche all'uovo
asparagi verdi (io ne ho utilizzati una decina di surgelati per 2 persone)
pinoli (una manciata)
porro
panna (3 cucchiai)
grana
sale e pepe.
Per prima cosa ho fatto cuocere per circa 7 minuti gli asparagi in abbondante acuqa bollente leggermente salata.
Ho tagliato a rondelle sottili sottili il porro e l'ho fatto stufare con 1 cucchiaio di olio e un po' di acqua per una decina di minuti. Ho poi aggiunto i pinoli e infine gli asparagi tagliati a rondelle.
Per ultimo ho aggiunto la panna, regolato di sale e pepe e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
E volevo festeggiare con voi la vincita del mio primo BLOG CANDY organizzato dalla simpaticissima Getta!!!! Ieri il postino mi ha consegnato la busta contenente materiale e tutorial per realizzare una bellissima ciambellina con il pannolenci!!!! Appena trovo un'attimo mi ci butto subito nella realizzazione!!!!!
mercoledì 14 aprile 2010
RISOTTO CON I BRISCANDOLI E...DELITTO!!!!
Che il titolo non tragga in inganno è che semplicemente sono riuscita a spedire il pacco per swap "Tè con delitto".
Spero che la mia abbinata riceva tutto in fretta così potrò postare anche al foto del lavoretto che le ho preparato!!!

Nel frattempo riscaldiamoci con un risotttino primaverile......visto che gli ingredienti sono prorpio di stagione (......è la temperatura che prorio non ne vuole sapere di alzarsi!!!)
Briscandoli (ovvero germogli del luppolo)
riso
vino bianco
brodo vegetale
cipolla
sale & pepe
panna da cucina
grana.
Ho preparato un soffritto con la cipolla e i briscandoli precedentemete lavati e tagliati a pezzettini sottili.
Ho quindi aggiunto il riso a tostare, versato un bicchiere abbondante di vino bianco e continuato la cottura con il brodo caldo (regolando verso fine cottura con sale & pepe).
Ho manteccato il risotto con la panna e il grana e servito bollente in tavola!!!!
Spero che la mia abbinata riceva tutto in fretta così potrò postare anche al foto del lavoretto che le ho preparato!!!

Nel frattempo riscaldiamoci con un risotttino primaverile......visto che gli ingredienti sono prorpio di stagione (......è la temperatura che prorio non ne vuole sapere di alzarsi!!!)

riso
vino bianco
brodo vegetale
cipolla
sale & pepe
panna da cucina
grana.
Ho preparato un soffritto con la cipolla e i briscandoli precedentemete lavati e tagliati a pezzettini sottili.
Ho quindi aggiunto il riso a tostare, versato un bicchiere abbondante di vino bianco e continuato la cottura con il brodo caldo (regolando verso fine cottura con sale & pepe).
Ho manteccato il risotto con la panna e il grana e servito bollente in tavola!!!!
giovedì 8 aprile 2010
TARTUFI AL CIOCCOLATO e meringhe E ...L'ORTO CHE PASSIONE
Finalmente abbiamo aperto tutte le uova di cioccolato e finalmente ho potuto sbizzarirmi con il favoloso libro degli ingredienti che avevo comprato allegato al Corriere della Sera qualche tempo fa!!!
Bhè prorpio in occasione del pranzo Pasquale in casa dei suoceri ho portato come contributo questi deliziosissimi tartufi al cioccolato e meringhe.
200 gr di cioccolato al latte
2 grosse meringhe
60 ml di panna fresca
1 cucchiaino di grappa
cacao amaro.
Ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la panan e la grappa. Quindi mescolando di tanto in tanto ho lasciato raffreddare il composto.
Ho poi unito le meringhe sbriciolate grossolanamente e lasciato circa un'oretta in frigo.
Ho formato della palline grandi come una noce che ho poi passato sul cacao.
__________________________________________________________________________
E con questi primi e tanto sospirati caldi primaverili, potevamo non approfittare di questi giorni di festa per iniziare il nostro orticello??
Ecco qui papi e la Tituzza alle prese con la semina dei piselli
Bhè prorpio in occasione del pranzo Pasquale in casa dei suoceri ho portato come contributo questi deliziosissimi tartufi al cioccolato e meringhe.
200 gr di cioccolato al latte
2 grosse meringhe
60 ml di panna fresca
1 cucchiaino di grappa
cacao amaro.
Ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la panan e la grappa. Quindi mescolando di tanto in tanto ho lasciato raffreddare il composto.
Ho poi unito le meringhe sbriciolate grossolanamente e lasciato circa un'oretta in frigo.
Ho formato della palline grandi come una noce che ho poi passato sul cacao.
__________________________________________________________________________
E con questi primi e tanto sospirati caldi primaverili, potevamo non approfittare di questi giorni di festa per iniziare il nostro orticello??
Ecco qui papi e la Tituzza alle prese con la semina dei piselli
domenica 4 aprile 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)